Il kinesio taping è un metodo di bendaggio terapeutico, testato, che utilizza un tape elastico dalle caratteristiche uniche e peculiari.
È una modalità che enfatizza le funzioni dei differenti tessuti e dei sistemi fisiologici.
È una modalità che puó essere indossata per un periodo di tempo prolungato con lo scopo di mantenere gli effetti terapeutici tra i trattamenti.
È un trattamento appropriato per ogni fase: acuta, sub acuta, riabilitativa, cronica. Viene usato per scopo preventivo aiutando il corpo a tornare alla sua omeostasi.
Il kinesio è uno strumento riabilitativo che si puó combinare con altre modalità di trattamento quali: crioterapia, idroterapia, trattamento manuale, elettrostimolazione, agopuntura, stimolazione intra muscolare. Ha effetti immediati e a lungo termine.
Il kinesio è costituito al 100% da cotone e fibre elastiche. L’elasticità del tale è pari al 40-60% della sua lunghezza a riposo. La sua elasticità è solo lungo l’asse longitudinale. Lo spessore e il peso del tape sono simili a quelli cutanei. La colla è al 100% acrilica e si attiva con il calore. È disposto con un patter a onde con lo scopo di: mimare le impronte digitali, permettere alla cute di respirare. Non contiene medicinali. Non contiene lattice.
il kinesio tape viene utilizzato per il trattamento di:
- Sbilanciamento muscolare
- Squilibri posturali
- Condizioni circolatorie e linfatiche
- Traumi legamentosi, tendinei, articolari
- Adesioni fasciali e cicatrici
- Movimenti patologici
- Condizioni neurologiche
- Permette il normale ROM
- l’effetto del tape cambia in base alle differenti modalità applicative.
Il modello teorico di funzionamento del kinesio si basa sui cinque effetti fisiologici: cutaneo, fasciale, circolatorio e linfatico, muscolare, articolare.